Breve percorso nelle arti ‘TRA LIBERTÀ E POTERE’

Corso di formazione per insegnanti di scuola primaria e scuola secondaria di I e II grado

febbraio-marzo 2026 – 10 ore (5 incontri di 2 ore ciascuno)

Il corso intende riflettere sul ruolo sociale delle arti nelle varie sfaccettature, prendendo in considerazione opere del passato e produzioni artistiche contemporanee. Si esaminano le ispirazioni e i messaggi di artisti e di committenti e le chiavi di lettura dei fruitori in rapporto con le realtà socio-economiche, politiche e religiose.

Il corso è rivolto agli insegnanti di tutte le discipline, ma aperto anche ad altri interessati.

Sede del corso: Vigilianum – Via Endrici 14 – 38122 TRENTO. Il quinto incontro è un’uscita nella città di Trento (per gli iscritti, possibilità di parcheggio interno al Vigilianum).

Martedì 24 febbraio 2026, ore 17.00-19.00: Introduzione al corso (Olga Bombardelli, Laura Simeon) – Nella pittura, tra storia e contemporaneità (Maria Martinelli).

Martedì 3 marzo 2026, ore 17.00-19.00: Nell’architettura, tra palazzi e cattedrali (Pierluigi Vidoni).

Martedì 10 marzo 2026, ore 17.00-19.00: Nella musica, tra alti e bassi (Alessandro Martinelli).

Martedì 17 marzo 2026, ore 17.00-19.00: Nella narrazione, tra spirituale e temporale (Antonio Lurgio).

Martedì 24 marzo 2026, ore 17.00-19.00: Nel cammino, tra vivi e morti (uscita nella città di Trento).

Iscrizione: modulo al link  https://forms.gle/2Y4DVShUeuBaT4LSA

Scadenza iscrizione: 20 febbraio 2026. Per ragioni organizzative è gradita l’iscrizione entro il 30 settembre 2025, se possibile.

Per informazioni: sezione.trento@uciim.it….-….349 1300431