NEWS

Per chi avesse interesse, lunedì 27 gennaio 2025 ad ore 17.30, presso la sede di via S.Croce 63, discussione sulla tematica: la relazionalità contro la solitudine dei giovani.

Sarà anche presentato il corso di formazione L’arte ponte fra i popoli, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado, che si svolgerà dal 12 marzo al 2 aprile 2025 con 4 incontri per complessive 10 ore.

Si comunica che la sede UCIIM di Trento, in via S.Croce 63, per l’a.sc. 2024/2025 è aperta l’ultimo lunedì del mese dalle 16 alle 18, e in altre date su appuntamento (349 1300431 – sezione.trento@uciim.ituciimtn@yahoo.com).

Idee e proposte sono sempre molto gradite.

La S. Messa di Natale 2024 per i soci, gli amici e i simpatizzanti dell’UCIIM e AIMC Sezioni di Trento sarà celebrata da don Gianfranco Corradi sabato 21 dicembre, alle ore 17.00, nella chiesetta di S. Chiara in via S. Croce a Trento.

Si segnala l’incontro con fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa, il giorno 13 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala della Cooperazione in Via Segantini 10 a Trento. Sarà presentato il libro “Come un PELLEGRINAGGIO – I miei giorni in Terra Santa”.

E’ un’iniziativa importante in questo momento storico difficile.

Si segnala il seguente incontro culturale promosso dall’UCIIM Lombardia per il giorno 30 ottobre 2024 alle ore 18.00:

La Sezione UCIIM di Trento organizza per l’a.sc. 2024-2025 il corso di formazione L’arte ponte fra i popoli, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado.

Il settimanale Vita Trentina ha pubblicato sul numero del 26 maggio 2024 l’articolo La scuola con gli studenti nella difficile azione educativa del nostro tempo

Alle pagine 55-57 del fascicolo n. 6 di febbraio 2024 della Rivista Nuova Secondaria è pubblicato l’articolo di Olga Bombardelli ” Scuole europee per la partecipazione e lo sviluppo sostenibile” relativo al Progetto Erasmus+ ‘Educazione alla Cittadinanza Competente per la Partecipazione e la Sostenibilità’ – ECCOPS, promosso e realizzato dalla sezione UCIIM di Trento e dall’UCIIM nazionale.

In collaborazione con la Sezione di Trento dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici), una riflessione sul ruolo degli insegnanti e come rivalutarlo.

L’UCIIM nazionale ha stilato un documento in seguito ai recenti fatti accaduti a Firenze e a Pisa contro manifestazioni pacifiche di studenti.

Numerose questioni interpellano l’interesse dell’UCIIM sull’impostazione della scuola, che è spesso bersagliata da critiche molte volte non competenti.

Uno dei compiti delle Associazioni è contribuire a migliorare l’ambito di riferimento, esprimendo idee costruttive su tematiche fondamentali.

Venerdì 23 febbraio 2024, alle ore 17.00, presso la sede UCIIM di Trento, in Via S. Croce 63, si terrà un incontro per confrontarsi su tematiche da affrontare e condividere alcune idee da proporre nelle sedi idonee. Una di queste tematiche potrebbe essere la valorizzazione del ruolo docente.

Sono invitati tutti gli interessati; per chi non può partecipare in presenza, è possibile collegarsi online a partire dalle ore 16.55 al link https://uciim.webex.com/meet/sezionetrento.

Per informazioni: 3491300431  – sezionetrento@uciim.it

La sezione UCIIM di Trento intende sollecitare un dibattito sulle sfide non rinviabili che la scuola è chiamata a mettere in atto, iniziando con una riflessione generale rivolta a tutti coloro che si sentono impegnati a costruire alleanze per portare le ragazze e i ragazzi alla maturazione di un’identità ricca di senso, consapevole di tutte le proprie potenzialità e forte di valori etici.

Condividiamo la bella intervista al nostro consulente ecclesiastico don Gianfranco Corradi in occasione dei suoi 90 anni, pubblicata sul settimanale diocesano Vita Trentina, 28 aprile 2022. Grazie “don” per tutto!

https://www.vitatrentina.it/2022/04/28/la-sinfonia-del-don-gianfranco-corradi-compie-90-anni-e-si-racconta/

S. Natale 2023

Giovedì 28 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesetta di S. Chiara in via S.Croce a Trento, don Gianfranco Corradi celebrerà la Santa Messa di Natale per i soci e gli amici dell’UCIIM e AIMC Sezioni di Trento.

La notte è scesa

e brilla la cometa

che ha segnato il cammino.

Sono davanti a Te, Santo Bambino!

Tu, Re dell’universo,

ci hai insegnato

che tutte le creature sono uguali,

che le distingue solo la bontà,

tesoro immenso,

dato al povero e al ricco.

Gesù, fa’ ch’io sia buono,

che in cuore non abbia che dolcezza.

Fa’ che il tuo dono

s’accresca in me ogni giorno

e intorno lo diffonda, nel Tuo nome.

‘A Gesù bambino’ di Umberto Saba:

CORSO DI FORMAZIONE 2023/2024 per insegnanti

Il termine per l’iscrizione al CORSO DI FORMAZIONE 2023/2024 per insegnanti è spostato al 31 ottobre 2023.

E’ possibile frequentare il corso in presenza (presso la sede dell’UCIIM Sezione di Trento, via S. Croce 63 – Trento) oppure online.

CONFERENZA FINALE PROGETTO ECCOPS

27 settembre 2023

Per l’anno scolastico 2023/2024 è proposto un corso di formazione per gli insegnanti di tutte le discipline della scuola secondaria di primo e di secondo grado, dal titolo ‘COME AFFRONTARE I TEMI CIVICI A SCUOLA?

Sono previsti 4 incontri di 90 minuti (6 ore) e 4 ore di attività in classe, da novembre 2023 a marzo 2024, in presenza con collegamento anche online.

Qui i dettagli del corso.

Per seguire le attività del progetto Erasmus+ ECCOPS (Educazione alla Cittadinanza COmpetente per la Partecipazione e la Sostenibilità) che sta impegnando la sezione UCIIM di Trento in collaborazione con l’UCIIM nazionale:

www.eccops.eu

SANTO NATALE 2022

La S. Messa di Natale per i soci e gli amici dell’UCIIM e AIMC Sezioni di Trento sarà celebrata da don Gianfranco Corradi venerdì 23 dicembre, alle ore 18.00, nella chiesetta di S. Chiara in via S.Croce a Trento.

Sulla Rivista dell’UCIIM “La Scuola e l’Uomo”, numero 11-12 Novembre-Dicembre 2021, pagine 37–40, articolo che descrive il progetto ‘EDUCAZIONE AD UNA CITTADINANZA COMPETENTE PER LA PARTECIPAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ’ – EDUCATION FOR CITIZENSHIP COMPETENCE TO PARTICIPATION AND SUSTAINABILITY  (ECCOPS)

La Scuola e l’uomo_ECCOPS

PER ISCRIVERSI all’UCIIM:

www.uciim.it

oppure

https://form.jotformeu.com/90081487549365

INCONTRO “RISCHIO BURNOUT PER INSEGNANTI E DIRIGENTI?” – 11 ottobre 2021

Sintesi della relazione del dott. Vittorio Lodolo D’Oria, considerazioni e risposta agli interventi in chat.

sintesi incontro burnout_11ottobre 2021

locandina_ burnout_Lodolo D’Oria_11-10-21

CORSO DI FORMAZIONE SULL’EDUCAZIONE CIVICA

Si terrà dall’11 al 29 novembre 2021 il corso teorico-pratico legato all’attività di costruzione di Unità di Apprendimento sullo sviluppo sostenibile che sta impegnando il gruppo di lavoro istituito nell’ambito del Progetto ECCO.

Iscrizioni entro il 18 settembre 2021, inviando mail a sezionetrento@uciim.it.

PROGETTO ECCO – I LAVORI SONO INIZIATI!

E’ stato costituito un bel gruppo di lavoro nel progetto ECCO (Educazione ad una Cittadinanza COmpetente), finalizzato ad elaborare ed attuare una proposta di educazione civica per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, che abbia un impianto trasversale coerente con la nuova normativa e che sviluppi le competenze di cittadinanza delle nuove generazioni. Si lavora insieme ad una Unità di apprendimento per lo sviluppo sostenibile: modelli di impostazione e comportamenti sostenibili in campo economico. 

Per informazioni scrivere a sezionetrento@uciim.it