L’IA racconta: in che modo l’IA può esse utile alla didattica

Titolo: Intelligenza Artificiale e Didattica: alleata per una scuola più inclusiva, personalizzata e innovativa di ChatGpt 4o Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha iniziato a farsi strada anche nel mondo della scuola. Non più solo tema di dibattito accademico o strumento per l’industria, l’IA si sta affermando come una risorsa concreta per rinnovare la didattica, sostenere i docenti e […]

» Leggi tutto

Educazione civica: i Consigli comunali dei ragazzi, scuola di cittadinanza attiva

di Filippo Tomasello L’Educazione civica rappresenta il cuore pulsante della formazione del cittadino consapevole e attivo. In un momento storico in cui il senso di appartenenza alla comunità e la partecipazione democratica sono messi a dura prova, i Consigli Comunali dei Ragazzi (CCdR) si configurano come uno strumento educativo fondamentale. In qualità di presidente della sezione UCIIM di Varese e insegnante appassionato di […]

» Leggi tutto

Breve storia sull’Intelligenza Artificiale

Vi proponiamo una timeline basata sul testo “Pedagogia algoritmica” di Chiara Panciroli e Pier Cesare Rivoltella – Ed. Scholé, per una visione d’insieme sulla storia di questa tecnologia. Link alla timeline

» Leggi tutto

Indicazioni operative per la costruzione di Uda (Calvino, Zago)

La costruzione delle Uda: contenuti, abilità, competenze, tempi, strumenti e metodologie Premessa: il lavoro per UDA L’UDA (Unità Didattica di Apprendimento) è la formalizzazione progettuale per l’apprendimento scolastico,  costituisce la base dell’approccio metodologico all’insegnamento, quindi con le UDA si determinano un complesso di attività legate da una stessa tematica e sviluppate con strategia didattica in lasso di tempo stabilito. Gli ambiti […]

» Leggi tutto

Quando sarà il momenti di parlarne? 

Da più di 30 anni il nostro paese è diventato meta di importanti flussi migratori internazionali e ha ora una quota di popolazione straniera che cresce fisiologicamente soprattutto grazie alle nuove nascite.  Il fatto che il paese non sia stato ancora in grado di mettere in atto efficaci politiche attive che promuovano e facilitino la naturalizzazione dei cittadini nati e […]

» Leggi tutto