Categoria: Comunicati stampa
INCONTRO DI PRESENTAZIONE ON-LINE CONCORSO IRC
QUESTION TIME ON LINE
CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI LUIGI BERLINGUER
L’UCIIM Sicilia esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Berlinguer, tra i più lungimiranti Ministri dell’Istruzione.
XXVI CONGRESSO NAZIONALE
18-21 GENNAIO 2024
SCUOLA, SOCIETÀ E POLITICA: L’UCIIM PER UNA NUOVA PAIDEIA
Editoriale della Presidente Nazionale Rosalba Candela
» Leggi tuttoNUOVO MODELLO DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA
CORSO DI GRAMMATICA VALENZIALE
#LA SCUOLA NON SI FERMA
DAD
Dall’apprendimento a distanza
alla costruzione di comunità educanti
Il Corso si svolgerà in modalità on-line su piattaforma FAD Uciim, è destinato a Docenti, Dirigenti, Educatori e aspiranti all’insegnamento.
Si avvierà una formazione su 3 macro aree:
- Software di videoconferenza
- Piattaforme per classi virtuali
- Software e risorse in rete per video-lezioni
al fine di supportare il personale scolastico nella DAD
ISCRIZIONE SU SOFIA COD.63397
GIORNO DEL RICORDO
In occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo, per rendere onore ai martiri delle Foibe, l’UCIIM SICILIA, in collaborazione con l’Ensemble strumentale “Alma 900”, propone un Concerto – Lettura per Flauto e Pianoforte, dal titolo “Sogni e Suoni dal Fronte”, presso l’Auditorium Florio-Salamone dell’Istituto dei Ciechi di Palermo, giorno 10 Febbraio alle ore 17.00.
L’Ensamble Strumentale “Alma900″ è composto da Eliana Di Prima al Flauto Traverso e Daniela Callea al Pianoforte.
Il programma raccoglie il repertorio flautistico del ‘900 di compositori vissuti tra le due grandi guerre, e letture sulle drammatiche vicende del Confine Orientale dalla Voce recitante di Croce Costanza, nell’intento di creare un connubio perfetto tra voce, musica e suggestione.
Durante l’evento sarà resa una testimonianza da parte di Giorgia Görner Enrile,Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Palermo.






