Il 25 febbraio la Presidente Rosalba Candela e il Consiglio di Presidenza, composto da Elena Fazi, Maria Luisa Lagani, Giuseppe Chiaromonte e Fabrizio Zago, sono stati ricevuti dal Ministro dell’Istruzione e del Merito nella sede istituzionale di Viale Trastevere.
L’incontro si è articolato in due momenti, il primo di taglio più tecnico è stato condotto dal dott. Mauro Antonelli, Capo della Segretaria tecnica del Ministro dell’istruzione e del merito, e dalla dott. Algina Ferrara, Capo Segreteria. Dopo una breve presentazione dell’Associazione svolta dalla Presidente, la parola è passata ai vicepresidenti nazionali Fabrizio Zago e Giuseppe Chiaromonte, che si sono fatti portavoce di alcune problematiche relative alle ore di insegnamento di Educazione civica, PCTO, e Orientamento. Tutte attività di natura curricolare, che afferiscono alle stesse competenze trasversali e di cittadinanza e che necessiterebbero di una implementazione a sistema per aiutare le Scuole, nel coordinare, ottimizzare e realizzare tali percorsi significativi.
Le vicepresidenti nazionali Lagani e Fazi hanno riferito del loro impegno nell’ambito del gruppo di lavoro della Scuola di alta formazione dell’istruzione, SAFI, per la costruzione di un Framework delle competenze professionali del personale scolastico, rispettivamente nell’ambito dei dirigenti e in quello dei docenti.
L’incontro si è svolto in un clima aperto, all’esito del quale si è deciso di inviare un documento che ne riassuma i contenuti.
La Presidente dell’UCIIM ha quindi invitato il Sig. Ministro a partecipare a un convegno sulla legalità in Sicilia. Il Ministro, ringraziando per l’invito, ha detto che, compatibilmente con gli impegni già assunti in agenda, inserirà la partecipazione al convegno in un percorso presso varie scuole siciliane che ha in programma nell’anno.
Con questo impegno si conclude l’incontro in un clima di reciproca cordialità.
Elena Fazi