Viaggio di studio e di formazione: Mosca, Perm’, Magadan e i gulag sovietici

Nel 2017 ricorreva il centenario della rivoluzione di ottobre, che da una parte aveva aperto nuove possibilità di sviluppo al proletariato e dall’altra aveva dato origine al regime totalitario sovietico basato su uno specifico sistema concentrazionario. E il totalitarismo sovietico non fu meno tragico di quello nazista.
Oltre il lager di Auschwitz ci sono i gulag (o le minime tracce rimaste che non sempre vengono valorizzate nella Russia postcomunista) delle isole Solovki, di Perm’, di Magadan: nei lager e nei gulag è stata fatta violenza all’umanità nel corso del XX secolo e solamente una memoria globale di tale martirio può favorire in Europa l’avvento di una democrazia solidale.
L’associazione UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori) di Lucca propone ai docenti e alle persone interessate un viaggio di studio e di formazione per “fare memoria” delle vittime dei gulag sovietici.
L’organizzazione tecnico-logistica è curata dall’associazione Russia Cristiana.
Il viaggio rappresenta un’opportunità per confrontarsi con la storia e la cultura russa del Novecento e per scoprire l’organizzazione e il funzionamento del sistema concentrazionario dei gulag.
Il viaggio si terrà nella seconda quindicina del mese di luglio 2019.
Il programma di massima prevede una tappa a Mosca con la visita della città del poligono di Butovo (luogo delle fucilazioni di massa negli anni 1936/1937) e del Gulag History State Museum; una tappa a Perm’ con la visita del Gulag Perm’-36 (campo di lavoro forzato costruito nel 1946 e chiuso nel 1987); infine una tappa a Magadan.
Sono previsti in Russia incontri con personalità e testimoni.
La quota di partecipazione in pensione completa dovrebbe essere intorno a 2500 euro.
Il viaggio si terrà con un numero minimo di 15 partecipanti e uno massimo di 30.
Essendo complessa l’organizzazione del viaggio, le iscrizioni dovranno essere fatte tramite email entro e non oltre il 10 gennaio 2019 indicando la propria residenza e un recapito email.
Le date, il programma, il prezzo definitivi verranno comunicati agli interessati a partire dal mese di settembre 2018.
Il referente è il prof. Fabiano D’Arrigo (Lucca).
Per la preparazione del viaggio si consiglia la lettura dell’opera: Anne Applebaum, Gulag.Storia dei campi di concentramento sovietici,Mondadori,2004.
Per informazioni e iscrizioni contattare il seguente indirizzo email: donatella.bodellini@alice.it