Corso di concertazione e direzione: l’UCIIM Sicilia “batte” un nuovo tempo!

 

 

Si è concluso a Menfi il corso di formazione in “Concertazione e direzione di ensemble vocali e strumentali” organizzato dall’UCIIM Sicilia, tenuto dal Mo Antonio Giovanni Bono, compositore e direttore d’orchestra, ordinario di Esercitazioni corali presso il Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani. Il corso ha perseguito la finalità di fornire specifiche competenze nell’ambito della concertazione e della direzione per affrontare nel contesto scolastico il repertorio musicale, dal piccolo gruppo fino all’orchestra, con metodologie didattiche innovative. Diversi gli obiettivi raggiunti che hanno consentito ai corsisti di maturare competenze spendibili nell’ambito di attività didattiche e di produzione musicale. I contenuti proposti hanno coinvolto ed interessato i partecipanti, docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, ai quali il corso è stato rivolto. La tecnica gestuale di base, l’analisi musicale e la concertazione e direzione hanno rappresentato gli ambiti disciplinari attraverso i quali si è articolato il percorso formativo strutturato in 30 ore di lezione. Grande merito va riconosciuto al direttore del corso, la dott.ssa Chiara Di Prima Presidente dell’UCIIM Sicilia, che ha promosso l’iniziativa credendo fermamente nella bontà di una proposta formativa che ha saputo rispondere alla richiesta avanzata da molti docenti, desiderosi di acquisire e potenziare competenze utili per il completamento della preparazione didattica e musicale di cui necessitano oggi gli insegnanti di musica e strumento musicale di ogni ordine e grado scolastico. Una grande opportunità di crescita professionale e personale.

“Il M° Antonio Bono – afferma Eliana Di Prima, musicista e docente di flauto traverso – grazie alla sua grande esperienza e alle sue spiccate doti comunicative, ha saputo riaccendere in noi docenti la fiamma della curiosità, nell’ottica del life long learning.

In un periodo storico in cui la Scuola Italiana sta rivalutando la Musica come parte integrante del curriculum studiorum necessario per la formazione integrale dell’alunno-persona, per noi sarà un ritorno alla nostra professione con rinnovato entusiasmo e con nuove competenze in ambito musicale, specificamente della direzione di Ensemble vocali e strumentali. Un primo passo, di un lungo percorso professionalizzante che ci vedrà impegnati nelle nostre scuole non solo come Docenti, ma anche come Maestri Direttori.

Certi che la Musica è non solo fine, ma soprattutto mezzo per la costruzione di una nuova coscienza civica delle nuove generazioni.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *