CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL NUOVO ESAME DI STATO

UCIIM Sez. di Pedavena ORGANIZZA Seminario di Formazione Giorno 16 Aprile 2019 Liceo G. Dal Piaz — Via Cristoforo Colombo, 18 FELTRE Dalle ore 15.00 alle ore 19.00  CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL NUOVO ESAME DI STATO Link Iscrizione:  Iscrizioni anche su piattaforma “Sophia” Catalogo formativo locandina seminario cittadinanza nel nuovo esame di stato      

» Leggi tutto

La scuola e il 70° compleanno della Costituzione

Luciano Corradini, presidente emerito dell’UCIIM ed emerito di Pedagogia generale, Università di Roma Tre L’UCIIM non giunge impreparata all’invito a celebrare il 70° compleanno della Costituzione nelle scuole: non solo perché lo scorso anno ha dedicato il suo XXV Congresso nazionale al tema “La Costituzione fonte di convivenza civile”, ma perché è stata all’origine del processo di iniziativa di studio

» Leggi tutto

L’IMPEGNO POLITICO DEI CATTOLICI

L’IMPEGNO POLITICO DEI CATTOLICI                                       Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale   Il problema dei rapporti fra fede e impegno sociale e politico costituisce uno dei nodi principali della odierna vita ecclesiale e trova ampie risonanze nel più vasto dibattito culturale e politico presente nella nostra società. Riguardo al ruolo dei giovani nella politica secondo una prima linea di pensiero vi sarebbe l’utopia

» Leggi tutto

«Per la scuola». Programma politico 2018. Proposto ai partiti per la prossima legislatura – Editoriale nn. 11-12/2017

In un’indagine fatta dall’UCIIM, alla domanda «Ti fidi di più dello Stato, della scuola, della politica, della giustizia, della Chiesa, della famiglia» le risposte registrate sono state allarmanti e incredibili. Solo il 3% dei giovani si fida dello Stato, della scuola, della giustizia. Nessuno si fida della politica (0%). Il 2% degli adulti si fida dello Stato, il 5% della

» Leggi tutto