«Per la scuola». Programma politico 2018. Proposto ai partiti per la prossima legislatura – Editoriale nn. 11-12/2017

In un’indagine fatta dall’UCIIM, alla domanda «Ti fidi di più dello Stato, della scuola, della politica, della giustizia, della Chiesa, della famiglia» le risposte registrate sono state allarmanti e incredibili. Solo il 3% dei giovani si fida dello Stato, della scuola, della giustizia. Nessuno si fida della politica (0%). Il 2% degli adulti si fida dello Stato, il 5% della

» Leggi tutto

Ricordo di Francesca Alberti

Ricordo di Francesca Alberti Di Francesca Alberti ricordo gli occhi azzurri e il sorriso che trasmettevano serenità e fiducia nell’interlocutore. Il 13 giugno ci ha lasciato e ha raggiunto presso la casa del Padre i suoi cari, in particolare la sorella Alessandrina a cui era particolarmente legata. Per ben vent’anni è stata Presidente provinciale dell’Uciim vicentina, precisamente dal 1960 al

» Leggi tutto

Commemorazione strage via D’Amelio.

(foto selezionata da corriere.it) Abbiamo chiesto al Capo Dipartimento del MIUR, Rosa De Pasquale, di darci un messaggio per questo venticinquesimo anniversario della strage di via D’Amelio. Ecco cosa ci ha risposto. “Con vivo piacere corrispondo alla richiesta che la Presidente dell’UCIIM mi ha rivolto: esprimere un pensiero in questo 25° anniversario della strage di via D’Amelio. Un giornata di

» Leggi tutto

PROGETTAZIONE E DIDATTICA PER COMPETENZE: ASPETTI TEORICI E MODELLI OPERATIVI

VEDI CORSO, PROGRAMMA E POSSIBILE CALENDARIO PER LE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO:     http://uciim.it/v eneto/progettazione-e-didattica-per-competenze-aspetti-teorici-e-modelli-operativi/ PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO SARA’ POSSIBILE ATTIVARE UN CORSO PARALLELO NEI POMERIGGI INFRASETTIMANALI UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO MINIMO DI 25 DOCENTI.

» Leggi tutto

CONSIGLIO DELLE REGIONI

Si svolgerà a Bari, dal 22 al 24 settembre p.v., il Consiglio delle Regioni UCIIM. In occasione di tale evento, nella seconda giornata (sabato 23), si terrà  un convegno, aperto a tutti i soci uciim, sul tema “Il ruolo dell’UCIIM nell’attuale contesto socio politico” presso l’Aula “Aldo Moro” della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su apposito

» Leggi tutto

24 CFU Docenti e formazione universitaria. Accordi UCIIM-LUMSA

La grande attenzione alla formazione ed alla crescita professionale dei Soci, oltre ad essere un obiettivo costante dell’attività della nostra Associazione è anche uno dei pilastri della convenzione realizzata con l’Università LUMSA. Per tutti gli iscritti sarà possibile usufruire di vantaggi e sconti, anche sino al 20%, per l’iscrizione a corsi di perfezionamento e master. Si tratta di percorsi formativi

» Leggi tutto

STALKING. Sì all’emendamento della sottosegretaria Boschi.

esprime consenso alla proposta di emendamento presentata giovedì 9 novembre dalla Sottosegretaria Boschi, a nome del Governo, in merito alla esclusione dello stalking dai reati estinguibili con risarcimento pecuniario. La “giustizia riparatoria” appare un aggravante di iniquità, se si considera che il danno subito dalla ‘vittima’ non è un fatto occasionale ma si perpetra nel tempo, condizionando la quotidianità, limitando

» Leggi tutto
1 2 3