Replica del webinar “Outdoor education: dalle equivalenze all’analisi grammaticale”
Per consentire la maggior partecipazione possibile il webinar Outdoor education: dalle equivalenze all’analisi grammaticale sarà replicato il 17 aprile 2025 alle ore 17,30.

Descrizione
I docenti di oggi possiedono sempre più strumenti informatici, eppure gli interrogativi di fondo restano gli stessi di sempre: come risvegliare motivazione ed attenzione? Come stimolare un’attivazione efficace e duratura della memoria?
Nell’era della transizione nel digitale si fa sentire ancora forte la voce dei bambini, che reclamano una transizione vecchia come il mondo eppure non ancora compiuta nel nostro Paese: quella nella natura, nella corporeità, nel movimento, nell’emozione, negli stili di vita sani e nella gioia di imparare.
Attraverso le sperimentazioni di outdoor education avvenute nella sua scuola parentale 6/10, ispirata a metodologie nordeuropee, indiane e statunitensi, la pedagogista fornisce strumenti di lavoro pratici per insegnare tutte le discipline in natura, con particolare attenzione al gioco didattico motorio, che può svolgersi anche in palestra.
DESTINATARI
Docenti, educatori e genitori di fanciulli dai 3 ai 13 anni
OBIETTIVI
– Comprendere i benefici dell’outdoor education per lo sviluppo globale del bambino.
– Comprendere come allenarsi in tutte le discipline in natura, soprattutto attraverso giochi didattici motori da eseguire all’aperto o anche in palestra.
– Come personalizzare un gioco didattico in riferimento ai BES, alla disabilità, al lavoro per gruppi di livello e per classi aperte.
PRESENTAZIONE FORMATRICE
Il webinar gratuito sarà tenuto online dalla Dott.ssa Valentina Safadi, pedagogista, fondatrice della Scuola parentale “La Libellula”, insegnante di scuola primaria e insegnante di musica Aigam (0/13).
DIRETTA STREAMING
Giovedì 17 aprile – ore 17:30-18:30
Il link per il collegamento sarà inviato agli interessati tramite email.
Disponibile anche in modalità asincrona.