La Scuola e l'Uomo - n. 9-10-Settembre-Ottobre 2021

LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVIII - Numero 9-10 - Settembre-Ottobre 2021 XV • La costante elastica di una molla • La proporzionalità diretta • I grafici cartesiani della proporzionalità diretta. Abilità / Capacità • Comprendere la legge di Hooke • Comprendere il significato fisico della costante elastica di una molla • Comprendere quando due grandezze fisiche sono direttamente proporzionali • Comprendere la modalità con cui pervenire alla formulazione di una legge fisica • Comprendere i significati matematico e fisico di un grafico cartesiano. Competenza di riferimento Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artifi- ciale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. Scheda di Laboratorio «Forze e relative deformazioni» Nome __________________ Cognome __________________ Data di svolgimento _____________ Titolo: ________________________________________________________________________ Obiettivo: Osservare cosa succede quando ad un corpo e_________ (in questo caso una molla) vengono applicate forze crescenti, stabilire quindi se esiste una relazione tra la f_______ (__) applicata alla molla e il relativo allungamento (x). Strumenti e materiali: • asta millimetrata (P=_________, S=_________) • sostegno con treppiedi • ________________________________ • ________________________________ • ________________________________ • ________________________________ • ________________________________ Schema di montaggio: Procedimento: Misurare la lunghez- za della molla a riposo, disporre quindi il supporto porta pesi sulla molla e misurare il relativo allungamento. Aggiungere ulte- riori pesetti sul porta pesi e continuare a misurare l’allungamento che si verifica, scrivere quindi i risultati nella tabella sot- tostante ed eseguire i calcoli necessari. Una volta completata la tabella, costru- ire l’intervallo di compatibilità per com- prendere se le due grandezze sono diret- tamente proporzionali. Infine completare la scheda in base alle evidenze ottenute.

RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=