La Scuola e l'Uomo - n. 9-10-Settembre-Ottobre 2021

LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVIII - Numero 9-10 - Settembre-Ottobre 2021 XII - si rivelerà che le difficoltà che si presenteranno saranno ovviamente di natura ambien- tale, dato che l’Aspromonte è un Parco naturalmente montuoso; - le naturali avversità del terreno potranno essere superate tramite l’uso di percorsi con cavalli, apposite imbracature e altre strumentazioni idonee; - la presenza rassicurante di personale specializzato con funzione di supporto sarà d’a- iuto per far fronte ad ogni eventuale difficoltà; - analoga funzione di supporto potrà essere svolta ancora dall’utilizzo di visite on-line come tutorial–sicurezza. Quindi, già in questa seconda fase la classe si dividerà: un gruppo andrà a fare perlustra- zione passo passo del territorio, mentre un secondo gruppo, includente l’alunno disabile andrà a fare delle attività più consone allo stato psico-fisico del compagno. A tal proposito il secondo gruppo sarà supportato da un fisioterapista e da uno psicologo. Ipotesi formulata: è possibile superare gli ostacoli materiali e psicologici con l’ausilio dei compagni, degli esperti e con il rafforzamento della fiducia in se stessi e dell’autostima. Verifica dell’ipotesi Si sottopongono i dati ad una verifica rigorosa, si fanno delle controprove, ecc.: - verifica dell’ipotesi tramite formulazione di test che esamineranno tutte le situazioni di difficoltà date da una barriera architettonica o naturale in relazione alla disabilità presente; - attraverso la somministrazione di questi test si scoprirà se effettivamente qualsivoglia ostacolo potrà essere superato e risolto tramite un ausilio psicologico e/o tecnologico. Formulazione di una teoria relativa all’ipotesi. Abilità/competenze 1. Conoscere la realtà paesaggistica locale; 2. Sapere renderla fruibile a tutti; 3. Sapere riconoscere un contesto difficoltoso; 4. Mettersi nei panni degli altri; 5. Trovare soluzioni immediatamente fruibili. Prodotto Elaborazione di un percorso strutturato per consentire ad una persona disabile di parte- cipare a visite scolastiche in località naturalistiche per lei difficili. Offerta dell’elaborato all’Ente parco Aspromonte e alla Pro Loco. Attività interdisciplinare Risorse umane interne/esterne - Insegnante di Scienze Matematiche - Insegnante di Scienze Motorie - Insegnante di Lettere - Insegnante di Tecnologia - Insegnante di Sostegno - Guida del Parco EE.LL .

RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=