La Scuola e l'Uomo - n. 9-10- Settembre-Ottobre 2020
LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVII - Numero 9-10 - Settembre-Ottobre 2020 36 Target 4.6 : Entro il 2030, assicurarsi che tutti i giovani e una parte sostanziale di adul- ti, uomini e donne, raggiungano l’alfabetiz- zazione e l’abilità di calcolo Hanno ricadute su questo target le azioni delle strutture di ricer- ca e i progetti fi - nanziati ad essa collegati nei set- tori: • Didattica la- boratoriale ed i nnovaz i one del curricolo nelle aree • Linguistico-u- manistica • Scientifica • Artistico-espressiva • Tecnologica-maker • Innovazione metodologica ed organizza- tiva del sistema scolastico nei contesti: º delle reti scolastiche innovative ed in particolare delle Avanguardie Educa- tive º delle reti delle Piccole Scuole º dell’ Istruzione degli adulti Target 4.7 : Entro il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’al- tro, l’educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibi- li, i diritti umani, l’uguaglianza di genere, la promo- zione di una cultu- ra di pace e di non violenza, la citta- dinanza globale e la valorizzazione della diversità cul- turale e del con- tributo della cul- tura allo sviluppo sostenibile. te per il sistema produttivo e le aree tec- nologiche strategiche nazionali, percorsi di apprendistato. Modelli di sviluppo delle competenze per il mondo del lavoro: Isti- tuti e Poli Tecnico Professionali (ITS) • Innovazione metodologica e organizzativa nell’ Istruzione degli Adulti (IdA) • Modelli innovativi di scuola-lavoro Target 4.5 : Entro il 2030, eliminare le di- sparità di genere nell’istruzione e garantire la parità di accesso a tutti i livelli di istruzio- ne e formazione professionale per i più vul- nerabili, comprese le persone con disabilità, le popolazioni indigene e i bambini in situa- zioni vulnerabili. Connessi a questi target sono le azioni dell’istituto relative a: • Gender School : formazione del personale della scuola, docenti e studenti ai temi dell’uguaglianza e al contrasto alla vio- lenza di genere, azione condotta da In- dire insieme alla Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consi- glio dei Ministri. • Modello formativo per mediatori cultu- rali , azione condotta attraverso l’accordo UNAR-INDIRE a valere sul PON Inclusione FSE 2014/2020. • Progetto DIDI (Didattica Differenziata), azione condotta da Indire all’interno di un finanziamento MIUR, come ricaduta di una delle idee del Movimento delle Avan- guardie Educative. • Interventi di educazione di genere progettati dalle scuole nell’ambito del Programma Operativo Nazionale PON 2014-2020 «Per la scuola: Competenze e ambienti per l’apprendimento».
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=