La Scuola e l'Uomo - n. 9-10- Settembre-Ottobre 2020

LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVII - Numero 9-10 - Settembre-Ottobre 2020 35 Target 4.1 : Entro il 2030, assicurarsi che tutti i ragazzi e le ragazze comple- tino un’istruzione primaria e seconda- ria libera, equa e di qualità che porti a rilevanti ed efficaci risultati di appren- dimento Target 4.2 : Entro il 2030, assicurarsi che tutte le ragaz- ze e i ragazzi ab- biano accesso a uno sviluppo infantile precoce di qualità, alle cure necessarie e all’accesso alla scuola dell’infanzia, in modo che siano pronti per l’istruzio- ne primaria Target 4.3 : Entro il 2030, garantire la pa- rità di accesso per tutte le donne e gli uomi- Scuola 2030 nasce dalla collaborazione fra queste Istituzioni per contribuire al con- seguimento del Goal 4 : Istruzione di qualità . Secondo le recenti indicazioni ministeriali le attività espresse nel PTOF e i con- seguenti percorsi curricolari devono essere finalizzate al conseguimento del Goal 4 (Istruzione di Qualità) appro- fondendone in par- ticolare i target qui indicati. è finalizzato a «favorire la diffusione della cultura della sostenibilità» nelle scuole af- finché esse diventino portatrici di quest’i - stanza e, in stretto contatto con il territorio, agiscano attivamente per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo entro il 2030 così come indicato nell’Agenda 2030. Il portale Scuola 2030 offre a tutti i do- centi della scuola italiana contenuti, risorse e materiali in auto-formazione per un’educa- zione ispirata ai valori e alla visione dell’A- genda 2030. Le risorse del sito pubblico sono liberamente consultabili mentre i contenuti in auto-formazione sono accessibili per tutti i docenti tramite autenticazione con creden- ziali di tipo SPID. GOAL 4 ni ad una istruzione a costi accessibili e di qualità tecnica, ad una istruzione pro- fessionale e di terzo livello, compresa l’U- niversità Target 4.4 : Entro il 2030, aumentare sostanzialmente il numero di giovani e adulti che abbiano le competenze ne- cessarie, incluse le competenze tecni- che e professionali, per l’occupazione, per lavori dignitosi e per la capacità im- prenditoriale. Questi target sono direttamente legati alle ricerche dell’i- stituto espresse dal- le strutture di ricer- ca e i progetti ad essi collegati nei seguenti contesti: • Formazione terziaria professionalizzan-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=