Settembre-Ottobre 2018
LA SCUOLA E L’UOMO Anno LXXV - Numero 9-10 - Settembre-Ottobre 2018 SOMMAR I O Periodico fondato da Gesualdo Nosengo Via Crescenzio, 25 - 00193 Roma Anno LXXV - Numero 9-10 - Settembre-Ottobre 2018 Poste Italiane spa spedizione in abbonamento postale D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) ART. 1 COMMA 1 MP-AT/C/RM/ Autorizzazione del tribunale di Roma n. 452 in data 11 febbraio 1949 DIRETTORE Rosalba CANDELA DIRETTORE RESPONSABILE Luciano CORRADINI COMITATO REDAZIONALE Francesca GIAMMONA Maria Luisa LAGANI Caterina SPEZZANO Giovanna VENTURINO COORDINATORE DI REDAZIONE Elena FAZI PROGETTO GRAFICO Luigi GAGLIARDI Tel. 06 6875584 Presidenza: presidenza@uciim.it Segreteria: segreteria@uciim.it Tesseramento: tesseramento@uciim.it Redazione: redazione@uciim.it Amministrazione: amministrazione@uciim.it Consulenza: consulenza@uciim.it Webmaster: webmaster@uciim.it Sito internet: www.uciim.it Banca Prossima per le Imprese Sociali e le Comunità IBAN IT03 E033 5901 6001 0000 0071 210 Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi Via Crescenzio, 25 - 00193 Roma inviato in omaggio ai soci dell’UCIIM STAMPA Eurolit - Roma Questo numero è stato chiuso il 25 ottobre 2018 Finito di stampare nel mese di ottobre 2018 ISSN 0036-987X LEGISLAZIONE SCOLASTICA ‐ Antonino Tornambè RESPONSABILITÀ PENALE E MINORI: IL RUOLO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO 42 EDITORIALE ‐ Rosalba Candela RINASCE LA BIBLIOTECA UCIIM 1 SPIRITUALITÀ ‐ P. Giuseppe Oddone LE BEATITUDINI. RIFLESSIONI SUL CAP. III DELLA GAUDETE ET EXULTATE 5 Elia Centorbi LA PASTORALE SCOLASTICA FRA SCUOLA E SOCIETÀ 7 Intervista INTERVISTA AL SOTTOSEGRETARIO DI STATO SALVATORE GIULIANO 9 Andrea Porcarelli ALLE SORGENTI DELLA PEDAGOGIA DI GESUALDO NOSENGO 11 Luciano Corradini È L’ORA DELLA CITTADINANZA, PER SINDACI E CITTADINI 16 Giovanni Cogliandro PRATICARE LA PHILOSOPHY FOR CHILDREN (P4C) 21 18 Anna Brancaccio L’ESAME DI STATO NELLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO, TRA VECCHIO E NUOVO 26 Giuseppe Bertagna PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE: MA SI DEVE? OVVERO SUL SIGNIFICATO DI UNA SVOLTA PEDAGOGICA DIMEZZATA 40 LETTERE AL DIRETTORE ‐ Maria D’Urzo DALLE MICROSTORIE ALLA MACROSTORIA: UN NUOVO MODO DI STUDIARE BECCARIA, LA COSTITUZIONE, GLI ANNI DI PIOMBO E TANTO ALTRO ANCORA… Nella Barbera IL SIESC 2018 A TREVIRI: «LEGGE, LIBERTÀ E RESPONSABILITÀ» 32 Simona Baggiani CHE COSA RENDE UN INSEGNANTE UN BUON INSEGNANTE? 35
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=