Settembre-Ottobre-2014
00193 Roma, Via Crescenzio, 25 - tel. 066875584 - fax 0668802701 - sped. in abb. post. - dl 353/2003 (convertito in legge 27.02.2004, n.46) art. 1 comma 1 dCB Roma. In caso di mancato recapito rinviare al CPR di Roma Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento «resi». Inviato in omaggio ai soci dell’UCIIM This project has been funded with support from the European Commission. This communication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held re- sponsible for any use which may be made of the information contained therein terzo incontro dell’UCIIm REgIonE sICIlIa per il Partenariato di apprendimento grundtvig «tHE lIVIng HERItagE» (di Giuseppa Ripa) si è svolto a Balvi, lettonia, il terzo incontro del progetto grundtvig «the living Heritage». I partner provenienti da grecia, Italia, malta, olanda, Polonia e Regno Unito sono stati ospiti del partner lettone dal 20 al 23 agosto 2014 presso un complesso agri-turistico nelle immediate vici- nanze della città di Balvi. Il progetto, per il quale l’UCIIm Regione sicilia nel 2013 ha ricevuto il finanziamento dal Pro- gramma di apprendimento Permanente europeo, prevede lo scambio di esperienze relative all’ere- dità culturale immateriale di cui ogni paese è ricco e che ogni partner ha il compito di preservare e portare a conoscenza delle nuove generazioni. la lettonia ha offerto esempi interessanti - che hanno visto anche il coinvolgimento attivo dei partecipanti – sulla ricchezza delle tradizioni locali. la produzione del tipico pane di segale (fig. 1); la produzione di pregiati tipi di miele; un torneo cittadino di antiche origini che richiama par- tecipanti da tutto il paese; il mercato cittadino; musiche e canti tradizionali. Ha rivestito particolare importanza la visita al museo cittadino di tradizioni popolari per la ric- chezza espositiva (fig. 2). fig. 1 fig. 2
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=