Settembre-Ottobre-2014
LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXI - Numero 9-10 - Settembre-Ottobre 2014 appuntamento e allo stesso tempo di focalizzare e appro- fondire situazioni specifiche e possibili soluzioni, con la pre- ziosa consulenza della dott. maria a. geraci, coordinatrice del consorzio universitario Hu- manitas della lUmsa. Per la formazione spirituale i due tradizionali appuntamenti di preparazione al s. natale e alla s. Pasqua ci hanno portato rispettivamente nella Chiesa del gesù e nella Basilica di s. nicola in carcere; qui abbiamo rinnovato, in sincera unione tra noi, la riflessione sui momenti forti del nostro Credo, guidata dal consulente padre t. guada- gno, e abbiamo potuto ammi- rare, inieme alle bellezze delle due Chiese, le Camere dove visse s. Ignazio di loyola e i sotterranei di s. nicola che in- globano importanti testimo- nianze archeologiche. Per gli incontri culturali il 25 gennaio la prof. filomena lan- ni, con la consueta passione e competenza, ci ha guidato nel- la visita alla mostra affreschi sacri e capolavori del Quattro- cento. le opere di antoniazzo Romano tra polittici, pale d’al- tare e affreschi e ci ha fatto scoprire gli splendidi dipinti di questo grande e poco noto pit- tore romano, rappresentativo della transizione dal medio Evo al Rinascimento. Intensa è stata anche la par- tecipazione alla vita dell’asso- ciazione. abbiamo iniziato a novembre con l’assemblea per eleggere i delegati al Congres- so regionale, che abbiamo atti- vamente collaborato a realiz- zare, per chiudere a giugno con l’assemblea indetta per approvare il Regolamento se- zionale, occasione di riflessio- ne non solo sulle norme, ma soprattutto sullo spirito che deve animare l’adesione dei soci all’UCIIm. ( Maria Vittoria Cavallari ) I n f a m i g l i a V i t a d e l l ’ U n i o n e NOZZE Il 19 luglio nella chiesa parrocchiale del sacro Cuore a no- vara, la so- cia della se- zione di no- vara, Elisa di Biase, si è unita in ma- trimonio con l'ing. matteo sacchi, circondati dall'affetto dei genitori, dei parenti e degli amici. Il 4 ottobre nella chiesa di san liberato, Bracciano, si so- no uniti in matrimonio andrea Bianchi e alessandra tieri, fi- glia dei nostri soci mario tieri e anna di gregorio che hanno ri- coperto e ricoprono incarichi di grande responsabilità nella no- stra associazione. agli sposi l’affettuoso augu- rio di una vita serena e fattiva come quella dei loro genitori. LUTTI Il 9 luglio scorso, a 66 anni di età, è prematuramente venuto a mancare alla sezione UCIIm, alla città di grammichele ed alla diocesi di Caltagirone, don franco attaguile, illuminato e operoso Consulente Ecclesiasti- co della sezione nonché soler- te e generoso Pastore delle Parrocchie spirito santo e san- t'anna di grammichele. ( Salva- tore Scacciante ) Il 31 luglio a soli 52 anni è mancato don silvio Buttarel- li, sdb, lasciando un grande vuoto nei nostri cuori. lo ri- corderemo sempre come persona di grande cultura e umanità, come nostro referente in ogni situa- zione ma, soprattutto, reste- ranno in noi il suo sorriso e la sua gentilezza sempre profuse nell’oratorio salesiano che ani- mava con tutto se stesso. Il 14 settembre venuta a mancare salve stangolini, figu- ra di spicco nel panorama della scuola bolognese. Preside amatissima per tanti anni delle scuole medie gandi- no, è stata per anni segretaria della sezione di Bologna del- l’UCIIm: con profondo senso di umiltà, dedizione e servizio e si è dedicata, sia quando era in servizio sia in quiescenza, a tut- ti gli aspetti più preziosi e umili della vita della sezione con equilibrio, cortesia e affabilità. ( Alberto Spinelli ) È venuta a mancare la prof. miranda sestero, socia storica e appassionata dell’UCIIm pie- montese, grande amica e colla- boratrice della nostra Presi- dente emerita Cesarina Chec- cacci. dopo una lunga malattia sop- portata cristianamente e con l’affettuosa presenza dei fami- liari si è spenta la sig. anna Passalacqua, mamma del prof. stefano Pierantoni Consigliere nazionale dell’UCIIm. l’UCIIm abruzzo partecipa con profondo dolore la scom- parsa della cara miranda tinac- ci Ciglia, fondatri- ce della sezione di Pescara. la Presidenza na- zionale si unisce ai parenti e amici nel dolore e nella pre- ghiera.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=