Settembre-Ottobre-Novembre-Dicembre-2016
LA SCUOLA E L’UOMO Anno LXXIII - Numero 9-12 - Settembre-Dicembre 2016 Dossier XXV Congresso nazionale SOMMAR I O Periodico fondato da Gesualdo Nosengo Via Crescenzio, 25 - 00193 Roma Anno LXXIII - Numero 9-12 - Settembre-Dicembre 2016 Poste Italiane spa spedizione in abbonamento postale D.L. 353/03 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) ART. 1 COMMA 1 MP- AT/C/RM/ Autorizzazione del tribunale di Roma n. 452 in data 11 febbraio 1949 DIRETTORE Rosalba CANDELA DIRETTORE RESPONSABILE Luciano CORRADINI COMITATO REDAZIONALE Anna BISAZZA MADEO Pierangelo COLTELLI Giacomo TIMPANARO Rossella VERRI COORDINATORE DI REDAZIONE Elena FAZI PROGETTO GRAFICO Luigi GAGLIARDI Tel. 06 6875584 - Fax 06 68803982 Presidenza: presidenza@uciim.it Segreteria: segreteria@uciim.it Tesseramento: tesseramento@uciim.it Redazione: redazione@uciim.it Amministrazione: amministrazione@uciim.it Consulenza: consulenza@uciim.it Webmaster: webmaster@uciim.it Sito internet: www.uciim.it Banca Prossima per le Imprese Sociali e le Comunità IBAN IT03 E033 5901 6001 0000 0071 210 Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi Via Crescenzio, 25 - 00193 Roma inviato in omaggio ai soci dell’UCIIM STAMPA Eurolit - Roma Questo numero è stato chiuso il 22 dicem- bre 2016 Finito di stampare nel mese di dicembre 2016 ISSN 0036-978X Editoriale, La storia siamo noi , Rosalba Candela................................................1 1. LA COSTITUZIONE E LA CITTADINANZA a. IERI Codice di Camaldoli ..................................................................................2 I Congresso nazionale UCIIM ........................................................................3 Esigenza dell’educazione civica , Aldo Agazzi ....................................................5 Costituzione ed Educazione civica, Convegno di Catania ......................................7 Costituzione, Democrazia, Istruzione, Scuola , Antonio Segni ...............................13 Spirito e contenuto dell’educazione civica , Arturo Granella ................................14 L’educazione civica: prova di maturità dei docenti medi , Giovanni Gozzer ..............17 La Costituzione italiana al posto d’onore, Gesualdo Nosengo...............................19 Una scuola nuova per una società nuova , Gesualdo Nosengo ................................20 L’educazione civica nelle scuole medie: note metodologiche, Cesarina Checcacci ......23 L’educazione civica e politica nella scuola media , Ricerche didattiche ...................26 La Costituzione: contesto di pacifica libertà? , Giuseppe Lazzati ...........................28 b. OGGI Costituzione, Scuola, Convivenza civile, Educazione civica , Luciano Corradini ..........31 Intervento del Presidente Mattarella all’inaugurazione a.s. 2015/16 ......................36 La Costituzione fonte di cittadinanza attiva e responsabile , Lucrezia Stellacci .........39 Educare cittadini attivi e responsabili:un compito che chiede alleanza tra famiglia, scuola e società , Francesco Belletti ............................................42 È il tempo delle scelte , Lorenzo Zardi ..........................................................46 Educare alla legalità per una nuova cittadinanza, Mons. Nunzio Galantino ..............49 Educazione e cittadinanza. Il punto di vista pedagogico , Giorgio Chiosso ................50 Creare cittadini attivi , Giancarlo Loffarelli ....................................................55 CONTRIBUTI DELLE SEZIONI La Costituzione fonte di convivenza civile , Maria Rosa Castellano .........................59 Educare ai valori della cittadinanza alla luce della Costituzione, Adelaide Di Stefano ....62 I valori della nostra Costituzione , Maria Francesca Giammona .............................65 La Costituzione fonte di convivenza civile , Michele Forte ...................................68 La scuola per la convivenza civile , Andreino Fabiani..........................................70 Cittadinanza attiva e nuovi diritti umani: l’ambiente, Daniela Figini .....................73 La Costituzione fonte di convivenza civile , Bruno De Filippis ...............................75 2. LA CITTADINANZA EUROPEA a. IERI Evoluzione comune della cultura europea , Paolo Brezzi .....................................77 Europa ed educazione europea, mozione conclusiva convegno di Strasburgo.............80 A Strasburgo crocevia d’Europa , Gesualdo Nosengo...........................................84 Prepariamo l’Europa , Franco Bonacina..........................................................86 Educazione civica ed educazione europea , Antonio Fadda ...................................88 Europa: un’utopia concreta , Antonio Pieretti ..................................................91 I docenti cattolici per una nuova giovinezza europea , Cesarina Checcacci ...............94 Educazione e futuro della democrazia per una nuova Europa, Monica Rovetta ..........95 b. OGGI La via italiana alla cittadinanza europea passa per la scuola , Romano Prodi.............96 Cittadinanza, educazione, integrazione europea , Caterina Nisida .........................98 Cittadinanza europea e diritti umani , Antonio Papisca.......................................99 Le competenze chiave di cittadinanza , Piero Cattaneo .....................................101 Legalità, cittadinanza e Costituzione , linee Guida Cittadinanza e Costituzione........104 ET 2020, istruzione e formazione; Dichiarazione di Parigi, 2015 ..........................106 Luci ed ombre della politica culturale dell’UE , Maria Pia Li Donni .......................107 1-2. DOMANI La Costituzione dopo il referendum, Luciano Corradini ....................................111 Interrogativi e dubbi sul futuro dell’Europa , Maria Pia Li Donni ..........................112 3. SINTESI LEGISLATIVA ..........................................................................115
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=