Luglio-Agosto-2013
I LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXX - Numero 7-8 - Luglio-Agosto 2013 Art. 1 Costituzione 1. È costituita l’Associazione UCIIM, unione cattolica italiana di insegnanti, dirigenti, educatori e formatori del sistema educati- vo di istruzione e di formazione italiano. Art. 2 Durata 1. L’Associazione ha durata illimitata. Art. 3 Sede nazionale 1. L’Associazione, a livello nazionale, ha sede in Roma, via Crescenzio, 25. Art. 4 Finalità 1. Le finalità dell’Associazione sono: 1.1 promuovere e attuare la formazione spirituale, morale e professionale dei soci in ordine alla loro specifica missio- ne educativa; 1.2 promuovere e attuare, con l’azione personale ed associativa, i principi e i metodi coerenti con il pensiero e la morale cristiani e i valori della Costitu- zione italiana nell’educazione dei gio- vani, nel sistema e nella legislazione scolastici e formativi, nella formazione degli adulti e nella ricerca; 1.3 promuovere e attuare attività di for- mazione e di aggiornamento culturale e professionale del personale del siste- ma educativo di istruzione e di forma- zione, progetti di ricerca e iniziative di educazione permanente e di formazio- ne, anche professionale, dei cittadini. Art. 5 Natura 1. L’Associazione: 1.1 ha natura culturale, professionale, for- mativa e promozionale della persona e della comunità; 1.2 è apartitica; 1.3 è autonoma nel suo governo e opera li- beramente nell’ambito delle attività che incentivano lo sviluppo della pro- fessionalità; 1.4 aderisce alla Consulta della pastorale scolastica della CEI (Conferenza Episco- pale Italiana), alla CNAL (Consulta Na- zionale delle Aggregazioni Laicali) e al- le altre iniziative di cooperazione, sul piano educativo, formativo e culturale, anche a livello internazionale; 1.5 è impegnata a collaborare con le realtà ecclesiali che operano per la promozio- ne della cultura e del lavoro, secondo la dottrina sociale della Chiesa; 1.6 fa parte degli enti non commerciali senza fini di lucro, con divieto di distri- buire utili o avanzi di gestione, nonché fondi, riserve o capitali durante la vita dell’associazione; 1.7 per il raggiungimento dei propri fini può detenere quote di società che svol- gono attività strettamente connesse con essa. Art. 6 Attività 1. L’Associazione esplica la sua opera a favore del personale del sistema educativo di istruzione e di formazione, degli studenti e delle loro famiglie, in ordine alle temati- che e alla legislazione del sistema educati- vo di istruzione e di formazione e in gene- rale al miglioramento della società, attra- verso le seguenti attività: 1.1 progetti e iniziative di formazione e di aggiornamento rivolte al personale del sistema educativo di istruzione e di formazione; 1.2 iniziative spirituali e religiose in ordine alle specifiche esigenze dei soci e dei simpatizzanti; 1.3 formazione specifica dei soci che rico- prono cariche sociali nell’Associazione; Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori S TAT U T O
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=