La Scuola e l'Uomo - n. 6 - Giugno 2020

LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVII - Numero 6 - Giugno 2020 44 zione degli spazi, formazione del perso- nale, intensificazione ed eventuale lavoro straordinario. Il Protocollo ha previsto l’attivazione di un servizio dedicato di help desk, ovvero una funzione di raccolta di quesiti e segnalazio- ni sull’applicazione delle misure di sicurezza nonché assistenza e supporto operativo an- che di carattere amministrativo. È stato atti- vato un Tavolo nazionale permanente, com- posto da rappresentanti del Ministero, delle Organizzazioni sindacali e della Croce Rossa allo scopo di verificare l’attuazione presso le istituzioni scolastiche delle misure di sicurez- za contenute nel Documento tecnico scienti- fico, con la riserva di richiedere al Comitato tecnico scientifico l’adozione di eventuali e ulteriori misure proporzionate all’evolversi della situazione epidemiologica; inoltre il tavolo fornisce, sulla base delle questioni di maggiore interesse rilevate con il servizio di help desk anzidetto, le indicazioni e le li- nee di coordinamento agli Uffici scolastici regionali; presso questi ultimi è stato altresì attivato un Tavolo di lavoro regionale per un migliore raccordo con il Tavolo nazionale e le istituzioni scolastiche locali e i tavoli locali istituiti presso gli Ambiti territoriali. L’emergenza, come abbiamo visto, ha ri- chiesto misure speciali, il buon senso di tutti potrà rendere questa situazione accettabile e garantire quella necessaria serenità a tutti gli studenti che concludono il loro ciclo di studi scolastici. respiratorie o febbre; in tal caso sarà forni- ta al soggetto una mascherina chirurgica nel caso disponesse personalmente di quella di comunità e si provvederà ad allertare l’assi- stenza sanitaria. Il Dirigente scolastico assicura adeguata comunicazione delle misure citate ai sogget- ti interessati e alle famiglie degli studenti con diverse modalità. Come si evince, sarà importante il senso di responsabilità da par- te di tutti per fare in modo che l’anomalo ritorno a scuola per una «Maturità» che ha tutti i caratteri della straordinarietà, si svol- ga nel rispetto delle tutele previste ed anche di eventuali situazioni impreviste, tenendo conto che si tratta di una situazione di emer- genza che necessariamente richiede la colla- borazione ed il buon senso di tutti i soggetti interessati. Il 19 maggio 2020 è stata stipulata una convenzione tra il Ministero dell’Istruzione e l’Associazione della Croce Rossa Italiana per fornire alle scuole servizi di assistenza e supporto. Saranno presenti presso le sedi scolastiche gli operatori per informazioni e verifiche sul distanziamento ed il rispetto delle norme igieniche. Nella medesima data il Ministero ha sot- toscritto con le Organizzazioni sindacali un « Protocollo d’intesa con le Linee operative per garantire il regolare svolgimento degli esami conclusivi di Stato 2019/2020 » in pri- mo luogo per definire la fornitura dei dispo- sitivi di sicurezza, igienizzazione e utilizza-

RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=