La Scuola e l'Uomo - n. 6 - Giugno 2020
LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVII - Numero 6 - Giugno 2020 43 dure d’esame e nei tre giorni precedenti; di non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni; di non es- sere stati a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni. In caso contrario si procederà alla sostituzione, allo stesso modo se ciò avvenga successivamente. Non sarà rilevata la tem- peratura corporea. Anche i candidati e l’e- ventuale accompagnatore dovranno produr- re un’autodichiarazione che attesti le stesse circostanze anzidette per i commissari. Se ciò non può avvenire, dovrà essere prodot- ta certificazione medica idonea e sarà pro- grammata una sessione di recupero. È previsto che il candidato si presenti a scuola 15 minuti prima dell’orario di convo- cazione previsto e lasci l’edificio scolastico subito dopo l’espletamento della prova, con buona pace di gesti collettivi di liberazione o di festeggiamenti tra studenti. In tale pro- spettiva sarà opportuno che all’interno di ogni edificio scolastico siano previsti sepa- rati percorsi di entrata e di uscita, al fine sempre di evitare i temuti assembramenti. In ogni caso dovrà essere garantito il distan- ziamento sociale. Sarà buona norma garan- tire anche un adeguato ricambio d’aria nei locali. Ogni istituzione scolastica poi garantisce l’uso di appositi locali destinati ad accogliere ed isolare chi dovesse manifestare difficoltà interruttori della luce, corrimano, rubinetti dell’acqua, pulsanti dell’ascensore, distribu- tori automatici di cibi e bevande. Ci saran- no percorsi predefiniti di entrata e uscita. I locali dovranno essere ben areati. Previsto il distanziamento di 2 metri fra candidati e commissari e fra gli stessi commissari. Sarà necessario indossare la mascherina, chirurgi- ca o di comunità, ovvero monouso o lavabili, anche autoprodotte. Gli studenti potranno abbassarla nel corso del colloquio, ma re- stando a distanza di sicurezza, 2 metri. Non sono necessari i guanti: negli istituti ci sa- ranno prodotti igienizzanti per i candidati e il personale scolastico. Ogni candidato potrà portare con sé al massimo un accompagnato- re, che dovrà anche lui rispettare le misure di distanziamento e indossare la mascheri- na. Solo per eventuali accompagnatori di studenti con disabilità certificata, non po- tendosi garantire adeguato distanziamento sociale, dovranno essere utilizzati, oltre la mascherina, anche i guanti. Il Consiglio di Classe, per gli studen- ti con disabilità certificata, può prevede- re nello specifico, in base al caso concre- to, l’effettuazione della prova d’esame in video-conferenza. I docenti convocati quali componenti del- la Commissione dichiarano l’assenza di sin- tomatologia respiratoria o di febbre superio- re a 37.5°C nel giorno di avvio delle proce-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=