Maggio-Giugno 2017
LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXIV - Numero 5-6 - Maggio-Giugno 2017 16 Il latino serve ad educare le menti a ragio- nare, a persuadere, sviluppa la logica Non bisogna stancare la mente dell’alunno colla grammatica latina e con l’apprendi- mento mnemonico Il latino serve a formare l’uomo e la per- sona, attraverso la lettura diretta dei testi sulle virtù romane individuali e pubbliche Il latino è una disciplina specialistica e co- me va tale deve essere insegnata soprat- tutto all’Università Il latino serve a formare il carattere Non serve a scuola leggere direttamente i classici, basta leggere le traduzioni in ita- liano Il latino è parte insostituibile dell’identità italiana ed europea Il latino è una materia da antichisti Il latino rappresenta i valori fondamentali dell’ humanitas Non bisogna insegnare tutte le cinque de- clinazioni ma solo quelle delle parole più usate Il latino piace agli studenti se si mette in luce la sua permanente attualità Nella società di oggi serve sviluppare so- prattutto la cultura scientifica e tecnologi- ca, che sono separate dalla cultura umani- stica Altre opinioni diffuse & Il latino fa incontrare la bellezza & La lettura diretta dei testi latini offrono una dimensione valoriale che è antidoto alla società consumistica & Il latino aiuta a sviluppare una mentalità critica che deriva dal sapere storico & Il latino insegna a fare fatica e perciò insegna a crescere & L’analisi della struttura linguistica del latino introduce ed allena alla composi- zione logica del pensiero & Lo studio del lessico nel suo sviluppo af- fina la percezione del significato e del peso delle parole & La conoscenza di una civiltà matrice del- la cultura europea rende sensibili ai va- lori dell’interscambio culturale & La versione di un testo dal latino al- l’italiano definisce la padronanza del latino e dell’italiano & Il latino favorisce le competenze tra- sversali: - sviluppo personale - collaborazione - comunicazione - pensiero riflessivo e critico - il pensiero creativo attraverso l’atto del tradurre - strategie di apprendimento attraverso l’analisi dell’errore - capacità organizzative & Il latino favorisce le relazioni con i con- testi di Formazione generale: - tecnologie e media - salute e benessere - scelte e progetti personali - vivere assieme ed educazione alla cit- tadinanza - contesto economico e consumi & Lo studio del latino insegna a valorizzare il tempo e la meditazione silenziosa.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=