Maggio-Giugno-2016
LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXIII - Numero 5-6 - Maggio-Giugno 2016 stimonianza di antichi confini e qualche riparo agro-pastorale. nelle immediate vicinanze della conca si è potuta vedere, nel piccolo abitato di orlek, tra le case dai fioritissimi giar- dini ed alcuni insediamenti agricoli, una stele del 1833, con un Crocifisso inciso sul fronte ed un rilievo della Vergi- ne sul retro. Suggestiva infine, a chiusura dell’escursione, la vista di tut- ta la zona dall’alto di una tor- retta, una volta postazione di guardia confinaria, con il profi- lo del monte nanos sullo sfon- do preceduto dalla «porta del- la bora», apertura naturale che consente il passaggio del vento triestino. ( Marina Del Fabbro ) V i t a d e l l ’ U n i o n e I n f a m i g l i a XXV CongRESSo nazIonalE Roma, 19-22 gennaio 2017 LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE programma provvisorio giovedì 19 gennaio 2017 ore 12.00 -14.30: accoglienza dei partecipanti ore 15.30: apertura del Congresso - Indirizzo di salute e presentazione della tematica congressuale - designazione e insediamento degli organi congressuali - approvazione del regolamento congressuale - Relazioni degli organi associativi uscenti Venerdì 20 gennaio 2017 ore 9.00: Saluto delle autorità lettura di articoli significativi della Costituzione IntERVEntI: - dal Codice di Camaldoli al testo costituzionale - la Carta costituzionale oggi - la Costituzione fonte di legalità - la carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea - Europa: cittadinanza e partecipazione ore 15.30: Educare alla cittadinanza attiva per una convivenza civile dossier: riflessioni sul tema ore 18.00: dibattito Sabato 21 gennaio 2017 ore 9.30- 12.30: quali valori per una convivenza civile? tavola rotonda: alunni genitori docenti dirigenti Capo dipartimento mIUR ore 15.30-17.30: presentazione, discussione e votazione di mozioni ore 17.30-19.30 Votazioni ore 21.30 proclamazione degli eletti domenica 22 gennaio 2017 ore 9.30- 12.30 Visita della Basilica di San pietro Santa messa in San pietro Hotel «Cicerone» Costi per singola persona dalla cena del 19 gennaio alla colazione del 22 gennaio: stanza singola 440,00 euro; stanza dop- pia/matrimoniale 340,00 euro; stanza tripla 320,00 euro n.B. per i non soggiornanti è previsto un contributo di partecipazione LUTTI Sento il dovere di comunica- re che, il 25 aprile, all’età di 86 anni, si è spento il prof. giovanni Sottile, docente di fi- losofia e Storia e poi preside del liceo classico «mandrali- sca» di Cefalù (pa). È stato tra i fondatori della sezione UCIIm di Cefalù, socio zelante, pro- motore entusiasta e presidente della stessa per circa un cin- quantennio; più volte Consi- gliere provinciale. Cultura, umanità e testimo- nianza: la sua grande eredità. ( Giuseppina Li Vecchi Sottile ) È mancato giuseppe Santori, padre di domenica socia della sezione «g. nosengo» di Roma e collaboratrice della sede na- zionale. la presidenza nazionale si unisce alle preghiere dei fami- liari.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=