Maggio-Giugno-2014

LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXI - Numero 5-6 - Maggio-Giugno 2014 CASTELVETRANO La Sezione UCIIM di Castelve- trano ha ricordato il Preside Antonino Leggio, recentemente scomparso, sia per la sua atti- vità professionale quale Diri- gente scolastico sia per il fatti- vo contributo dato all’UCIIM lo- cale e regionale con l’istituzio- ne di borse di studio a lui inti- tolate. Le Borse di studio sono state assegnate a: • Agathe Costant, Liceo Scientifico»M.Cipolla» di Ca- stelvetrano • Braham Bouchnak Housem, I.S.S. «R.Altalvilla-V.Accardi» - Sezione Tecnico per Geometri di Campobello di Mazara • Giorgia Accardi , Scuola Se- condaria di Primo Grado «V.Pap- palardo» di Castelvetrano • Jeribi Khalifa, Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-L. Pi- randello», Scuola secondaria di primo grado di Campobello di Mazara. La cerimonia di consegna, avvenuta il 30 aprile 2014, presso la scuola secondaria di primo grado «V. Pappalardo» di Castelvetrano, è stata coordi- nata dalla Presidente Seziona- le, Anna Maria Agate e dalla Vi- cepresidente regionale,Giusep- pina Fiore. Hanno tracciato la personali- tà di Antonino Leggio - la prof.ssa Rosalba Candela, presidente nazionale UCIIM - il dott. Rosario Leone, già Provveditore agli Studi di Tra- pani. La manifestazione è stata al- lietata dalla giovane orchestra del corso ad indirizzo musicale, diretta del prof. Francesco Fe- derico, della Scuola Secondaria di Primo Grado «V.Pappalardo», che ha eseguito alcuni brani particolarmente apprezzati. LAUREA Luca Natalucci, figlio del col- lega Angelo Natalucci, membro del Consiglio della sezione «Nosengo» di Roma, ha conse- guito la Laurea in Giurispru- denza con il massimo dei voti e la lode presso l’Università La Sapienza di Roma. Al neo dot- tore, al papà e a tutti i suoi fa- miliari i complimenti più vivi e l’augurio di un brillante avvenire pro- fessionale. Il nostro so- cio Andrea Re- ga, ha ottenu- to il Dottorato di Ricerca in «Formazione della persona e mercato di lavoro» presso l’Università degli Studi di Bergamo. Titolo della tesi «Gesualdo Nosengo: spirituali- tà e pedagogia al servizio della verità. Studio sui diari spiritua- li (1925-1965)». Valutazione: ottimo. NOZZE Il 23 dicembre 2013, presso la Basilica di S. Francesco di Paola hanno celebrato il loro matri- monio Vincenza Daniela Manci- ni e Salvatore Guida alla pre- senza di Pa- dre Rocco Benvenuto ora Consu- lente eccle- siale del- l’UCIIM del- la regione Calabria. Vincenza Daniela è figlia della presidente della sezione UCIIM di Paola Caterina Malito e di Vincenzo Mancini. LUTTI A soli 54 anni è tornata alla Casa del Padre la prof.ssa Do- menica Nardelli, per gli amici Chelli. La piangono tutti gli ucimini di Puglia, che ne ricor- dano il generoso impegno pri- ma come presidente sezionale di Fasano (BR), poi come presi- dente provinciale di Brindisi ed infine come vice-presidente re- gionale. Il giorno 5 giugno 2014 è ve- nuto a mancare il prof. Domeni- co Antonio Mongelli, presidente dell’Associazione Kirner dal 1995. Uomo di scuola, ne ha servito le alte finalità, con pas- sione e professionalità, da do- cente e da dirigente scolastico. Sempre attento alle necessi- tà e ai bisogni della scuola e dei suoi operatori, ha guidato l’Associazione Kirner con com- petenza e sensibilità. Degno di ammirazione è an- che la forza d’animo, il corag- gio e insieme la serenità, che il prof. Mongelli ha mostrato nel saper gestire le varie fasi della malattia che lo affliggeva e lo consumava lentamente. Al funerale, concelebrato nella chiesa di S. Ignazio d’An- tiochia in Roma, ha partecipa- to una delegazione dell’UCIIM. L’UCIIM lo ricorda con stima e con affetto e assicura pre- ghiere di suffragio. V i t a d e l l ’ U n i o n e I n f a m i g l i a

RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=