Marzo-Aprile-2013
00193 Roma, Via Crescenzio, 25 - Tel. 066875584 - Fax 0668802701 - Sped. in abb. post. - DL 353/2003 (convertito in legge 27.02.2004, n.46) art. 1 comma 1 DCB Roma. In caso di mancato recapito rinviare al CPR di Roma Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento «resi». Inviato in omaggio ai soci dell’UCIIM C OMMISSIONI A TTIVATE DAL C ONSIGLIO NAZIONALE PER LA REALIZZAZIONE DELLA PROGETTAZIONE 2013 COMMISSIONE 2 “Fondamenti per un nuovo umanesimo” Riconsiderazione del concetto di de- mocrazia personalista, per affrontare il relativismo culturale; superare il pensiero debole incapace di cono- scere l’essenza dell’uomo; rilanciare il personalismo cristiano nella sua va- lenza etica, religiosa, politica ed edu- cativa; contrastare la solitudine dell’individualismo; definire un nuovo umanesimo. COMMISSIONE 3 “Etica” Elaborazione della Carta dei valori e del Codice deontolo- gico. COMMISSIONE 4 “Patto educativo” Elaborazione di linee guida per un “Patto educativo di corre- sponsabilità” scuola- famiglia in- teso come importante e significativo strumento opera- tivo per realizzare una scuola- comunità educante. COMMISSIONE 6 “Dirigenza scolastica” Formazione e aggiorna- mento dei dirigenti sco- lastici. COMMISSIONE 7 “BES-DSA” Predisposizione di materiali da proporre alle sezioni UCIIM per dare supporto ai Collegi dei Do- centi e promuovere iniziative in merito alle problematiche legate ai bisogni educativi spe- ciali e ai disturbi specifici di apprendimento. COMMISSIONE 8 “Didattica in Digitale” Orientamento della ricerca e della formazione dei do- centi verso l’insegna- mento/apprendimento in contesti digitali. GRUPPO DI PROGETTAZIONE” Elaborazione di pro- getti comunitari, nazio- nali e locali. CENTRO STUDI, RICERCHE, E FORMAZIONE Studio dei problemi educativo-didattici, della ricerca, della formazione interna ed esterna. Elaborazione di pareri e pro- poste riguardati sia il sistema educativo di istruzione e di formazione sia la vita associativa. Consulenza, indicazioni e supporto alle sezioni, alle regioni, ai li- velli facoltativi intermedi, ai singoli soci UCIIM e al MIUR, alle Direzioni regionali del MIUR e alle singole istituzioni scola- stiche. COMMISSIONE 5 “Social network” e Intranet Presenza strutturale UCIIM nei social network . Blog e forum . Tesseramento on line e innova- tive modalità di iscrizione. Rete intranet. Potenziamento della comunicazione on line tra i soci e tra i dirigenti UCIIM. COMMISSIONE 1 “Regolamento organico nazionale” Accompagnamento per l’ap- plicazione dello statuto e del regolamento organico nazio- nale. Nel sito www.uciim.it sarà attivata un’area riservata ai soci UCIIM. Entro il mese di ottobre ciascun socio riceverà una password per accedere a tale area e seguire, tra l’altro, i lavori delle Commissioni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=