Marzo 2020
LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVII - Numero 3 - Marzo 2020 2 E d i t o r i a l e Anche l’attività istituzionale dell’UCIIM è stata riorganizzata. L’ufficio nazionale la- vora in Smart working già da molti giorni, la redazione della rivista prosegue in questa modalità: infatti il presente numero della nostra storica rivista la SCUOLA E L’UOMO 3-marzo 2020 (e forse anche altri numeri) è pubblicato solo sul sito e sarà disponibile per tutti senza necessità di password. Data l’im- prevedibile variabilità della situazione, pen- siamo di aggiornare ad aprile questo numero con uno speciale supplemento. Abbiamo assunto urgenti decisioni quali aprire un’area nel sito per raccogliere e co- municare con ordine provvedimenti del Mi- nistero dell’Istruzione, del Governo, del Mi- nistero dell’Interno, della Protezione Civile, unitamente alla modulistica occorrente per lavoro agile e un piano di attività: ciò per agevolare sia i soci che la società in genere. Abbiamo, con delibere on line , proroga- to a data da destinarsi assemblee sezionali e congressi regionali in scadenza. Tutto ciò in 75 anni di vita dell’UCIIM non era mai accaduto. Stiamo utilizzando i social , soprattutto i gruppi whatsapp , per comunicare informazio- ni e riflessioni che ci aiutano a sentirci meno soli, a conoscere e a condividere le sofferen- ze di alunni, genitori, docenti, dirigenti. Per poter essere d’aiuto abbiamo costitu- ito una commissione UCIIM « SOSTEGNO PSI- COLOGICO EMERGENZA CORONAVIRUS » che sarà a disposizione per far superare i mo- menti critici che sia i Docenti, i Dirigenti, gli Alunni, i Genitori possono vivere. Che ben vengano gli appuntamenti a di- stanza affacciati ai balconi per cantare in- sieme, per sentirci uniti, per farci vicende- volmente coraggio, per pregare col nostro Papa Francesco che è andato, pellegrino, a chiedere la Grazia alla Madonna a Roma. Il nostro impegno Le scuole sono state chiuse e le attività didattiche sospese in presenza ma svolte in digitale, tramite classi virtuali che hanno portato una incredibile rivoluzione cultura- le. Con questa dovremo fare i conti anche quando torneremo alla normalità; indietro non si potrà tornare, dovremo imparare a fare scuola in modalità mista . Studieremo insieme come fare! Intanto possiamo mette- re insieme le esperienze e prendervi spunto per il nostro lavoro. Condividiamo con gene- rosità: una nostra proposta può stimolarne altre, può far scaturire la scintilla per mille altri fuochi…
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=