La Scuola e l'Uomo - n. 11-12- Novembre-Dicembre 2020

LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXXVII - Numero 11-12 - Novembre-Dicembre 2020 43 — Portale scuola 2030 per l’edu- cazione allo sviluppo sosteni- bile , n. 9-10, p. 34 C orradini L uciano — Appunti per una riscossa civi- ca, rilettura di un libro di De Bortoli in tempo di coronavi- rus , n. 3, p. I — Ricordo di Don Carlo Nanni , n. 7-8, p. 1 C utino S ilvia — Chiacchiere in gruppo a ricre- azione…, n. 9-10, p. 13 D e P ietro M arilena — Portatori sani di… condivisio- ne tra me e me , n. 5, p. 24 D i C arlo C aterina — Sperimentare l’Educazione civica nella scuola secondaria di secondo grado , n. 6, p. 36 D i P rima C hiara — Emergenza educativa: ritro- viamo l’humanitas , n. 1-2, p. 7 — Didattica e valutazione a distanza: eccezionalità di oggi o normalità di domani? , n. 6, p. 32 D onatacci M ichele — Le Scienze motorie e sportive nell’attuale scenario legisla- tivo scolastico , n. 7-8, p. 21 E rcolani C lelia — Non perdere il contatto uma- no, n. 9-10, p. 9 F azi E lena — Proposte UCIIM per la scuola , n. 5, p. 1 — Riaprire le scuole, come?, n. 9-10, p. 1 tivo scolastico , n. 7-8, p. 21 B uffa G ianna — Insieme a scuola, n. 9-10, p. 14 C andela R osalba — Nessun uomo è un’isola , n. 3, p. 1 — Resistere per rialzarsi , n. 4, p. 1 C arrera M atteo A. — La scuola fenice: il percorso di una scuola , n. 4, p. 29 C hiaromonte G iuseppe — Provvedimenti normativi ema- nati durante il periodo di dif- fusione in Italia del covid-19 (coronavirus) , n. 3, p. XVI C inganotto L etizia — Il debate per lo sviluppo del- le competenze del XXI secolo , n. 3, p. 14 — La didattica. Oggi DaD , n. 4, p. 8 — Le linee guida per la DDI: capitalizzare l’esperienza del- la DaD per innovare la didat- tica, n. 7-8, p. 16 — La DDI nel secondo ciclo: uno studio di caso, n. 9-10, p. 30 C olombo M aria G razia — La scuola entra nelle case , n. 4, p. 36 C ommissione UCIIM E uropa — Confrontarsi sull’Europa , n. 1-2, p. 36 — DIGCOMPEDU, le 7 tappe obbligatorie da luglio 2019 (I parte) , n. 6, p. 39 — DIGCOMPEDU, le 7 tappe obbligatorie da luglio 2019 (II parte) , n. 7-8, p. 34 INDICE ALFABETICO DEI COLLABORATORI A dernò G iuseppe — Nuovo umanesimo dopo il coronavirus , n. 4, p. 16 A lbano A nnalisa — Primi passi nel mondo del coding , n. 3, p. 20 A luffi G iuliano — A distanza si impara un po’ meno, n. 11-12, p. 6 A ndreucci G inevra — Guardare al futuro con occhi nuovi, n. 9-10, p. 10 A ndria P asquale — Il bambino è un cittadino… da educare come tale , n. 1-2, p. 19 B arillà A ntonio — Online ma attendibili , n. 6, p. 14 B ench T ristan — Il rientro a scuola ai tempi del covid 19, n. 9-10, p. 10 B isazza M adeo A nna — Padroni di niente, n. 11-12, p. 1 B iundo V ita — La scuola è ripartita, n. 9-10, p. 17 B occia C laudio — Il nuovo codice dell’ammini- strazione digitale ed il con- cetto di cittadinanza digitale , n. 1-2, p. 21 B ordoni A ndrea — Le Scienze motorie e sportive nell’attuale scenario legisla- Sommario dell’annata 2020 La Scuola e l’Uomo

RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=