Novembre-Dicembre-2013
pacità di elaborazione progettuale per evi- tare l’appiattimento della politica sull’am- ministrazione. e appiatti- ta sull’ammi- nistrazione è, oggi, la politi- ca. che i politici si rialzino, che ripensino al passato, che riguardi- no i grandi esempi: la le- zione di de Gasperi (8) quando si ri- fiutò, pur avendo otte- nuto la democrazia cristiana il 48,5% di voti, di formare un governo monocolore cattolico, per non spaccare cattolici e lai- ci; a quanto disse enrico Berlinguer: «La questione morale esiste da tempo, ma or- mai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua solu- zione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democrati- co»; oppure a quanto disse John Kennedy nel 1961 per le celebrazioni del centenario dell’unificazione italiana: «Tutti noi dob- biamo qualcosa all’esperienza italiana. È un fatto storico straordinario: ciò che sia- mo e in cui crediamo ha avuto origine in questa striscia di terra che si protende nel Mediterraneo» . non basta continuare a ripetere ciò che bisogna fare, occorre dire come e quando. come si vive, nei palazzi del potere, sa- pendo che i poveri sono raddoppiati, che il 30% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale? che i politici facciano una politica eco- nomica ben pensata e ordinata, utile allo sviluppo dell’italia, atta a garantire un’e- qua distribuzione dei beni. si tolgano i privilegi. si rilegga il codice di camaldoli. ma si agisca subito. l’italia non può più aspettare. i poveri hanno fame. ai nostri figli, ai giovani, spetta un futuro. noi dell’uciim faremo di tutto per darglielo. E d i t o r i a l e (8) alcide de Gasperi (1881-1954): esponente del partito popolare italiano, fondatore della democrazia cristiana, ultimo presidente del consiglio dei ministri del Regno d’italia e primo della Repubblica italiana. 4 LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXX - Numero 11-12 - Novembre-Dicembre 2013
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=