Novembre-Dicembre-2013
LA SCUOLA E L’UOMO - Anno LXX - Numero 11-12 - Novembre-Dicembre 2013 8 la poliTica e l’eTica in ausTRia Wolfang Rank, Presidente SIESC A causa della delusione procuratagli dai politici del suo tempo, Platone sosteneva – nella «Politeia» - che bi- sognerebbe «educare» i politici in tutti i settori della formazione, fino all’età di 50 anni. Così essi non farebbero più politica per guadagnare potere o ricchezze, ma so- lo per un senso del dovere nei confronti dei loro concittadini, anche se non ne fos- sero convinti fino in fondo. È il pensiero di un idealista. la critica in atto nel nostro paese (ma non solo nel nostro) si riferisce prima di tut- to a certi comportamenti indebiti dei politi- ci di oggi. - utilizzano spesso un linguaggio esagera- to - che lascia sconcertati e offende la di- gnità del concorrente politico - innanzitutto per avere successo con i media: molti me- dia, infatti, lo gradiscono e utilizzano vo- lentieri queste «espressioni ad effetto»; - non decidono secondo valori, né secon- do obiettivi a lungo termine, ma in vista delle prossime elezioni; - non operano secondo criteri obiettivi, ma fanno politica clientelare (e allo stesso tempo ciascuno aspetta l’aiuto dei politici per richieste personali giustificate e non) oppure si orientano secondo le richieste dei giornali e delle reti televisive scandalistiche (e intanto, noi leggiamo o vediamo questi media e protestiamo contro di loro); - alcuni posti sono assegnati in virtù dell’appartenenza al partito; - il loro procedere per « lobbying » in settori particolari, passa sotto forma di « doni »; - i « doni » influenzano la fondazione e gli obiettivi dei partiti; Nella nostra «finestra sull’Euro- pa» inseriamo tre contributi di il- lustri membri del SIESC, relativi ai rapporti tra etica e politica in Au- stria, in Francia, in Polonia. Speriamo in tal modo di offrire ai lettori più ampi spunti di rifles- sione su questa importante tema- tica. Gli articoli sono stati cortese- mente tradotti per noi da Enza Grecuzzo, Vicepresidente SIESC
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=