Visita a Matera organizzata dalla Sezione UCIIM di Bari
La sezione Uciim di Bari propone una visita a Matera, Capitale europea della cultura 2019, per domenica 12 maggio p.v. . Il programma prevede:
- Ore 7.20 raduno nell’atrio delle Ferrovie Appulo-lucane FAL piazza Moro e consegna biglietti
- ore 7.39 partenza treno diretto per Matera con arrivo alle ore 9.30 . Dalla stazione si prosegue a piedi al vicino Museo Archeologico
- ore 10.30 visita al Museo Archeologico
- ore 11.30 circa trasferimento a fianco al Museo di Palazzo Lanfranchi e visita al Museo Nazionale d’Arte Medievale e moderna (entrambi questi due musei possono essere visitati senza guida, essendoci cartelli illustrativi delle opere in mostra (*)
- ore 13.00 trasferimento al vicino ristorante tipico per pranzo (facoltativo**) con menù completo e bevande incluse
- ore 15.30 raduno del gruppo davanti al Palazzo Lanfranchi e incontro con la Guida autorizzata, esclusiva per il gruppo, per la visita: Centro storico, Sassi, Cattedrale e la famosa Grotta Grande, ipogeo nella roccia
- ore 18.30 circa ritorno in centro e termine della visita guidata. Tempo libero per shopping nel centro di Matera
- ore 19.30 raduno presso la stazione FAL di Matera Centrale
- ore 19.44 partenza in treno per Bari Centrale dove si giunge alle 21.44
(*) non è compresa la mostra Ars Escavandi dell’Arch.Laureano
(**) per chi desidera pranzare al sacco o altra soluzione ci si ritroverà all’appuntamento con la Guida alle 15.30
Costo comprensivo del biglietto treno (10 € A/R), ingressi musei e ipogei e Guida per un totale di €29,00 da versare all’atto della prenotazione per intero entro il 12 aprile improrogabilmente.
Il costo del pranzo facoltativo sarà liquidato direttamente al ristorante da chi partecipa per ulteriori 25,00 €. I menù proposti sono:
L’Uciim fornisce solo un supporto organizzativo e di prenotazione dei servizi. Durante tutti gli spostamenti e visite ciascun partecipante è direttamente responsabile della propria persona e di eventuali minori accompagnati.
Riferimento guida Dr.ssa Raffaella Annecchino info@casagrotta.it