UCIIM Puglia

Piano Nazionale di Formazione e iniziative UCIIM

Prot. N. 495 – A/5

Roma, 12/10/2016

Si comunica che il MIUR, in data 3 ottobre 2016, ha presentato il Piano Nazionale di Formazione. La Commissione UCIIM addetta lo ha preso in esame il 10 u.s., ne ha rilevato positività e punti critici, sui quali presenterà osservazioni al MIUR, e ne ha tratto una sintesi utile alle nostre esigenze associative.

(vedi Allegato 1)

Sono stati contemporaneamente stabiliti i criteri e date indicazioni per la stesura di progetti formativi idonei ad essere inseriti da parte della nostra Associazione nella piattaforma MIUR per la formazione

(vedi Allegato 2)

Essendo la formazione obbligatoria, con ricadute anche sullo sviluppo professionale di ciascun docente, l’attività formativa dovrebbe suscitare il massimo interesse da parte di tutti i nostri Soci e degli operatori della Scuola in generale.

Pertanto, si ritiene preliminare e indispensabile:

  • operare, nelle Sezioni e a livello regionale, una lettura interpretativa del PNF;
  • sensibilizzare, con incontri informativi specifici, tutti i docenti e i Dirigenti raggiungibili e motivarli a farsi moltiplicatori della rilevanza della formazione e delle nuove modalità sancite dalla normativa;
  • fare una ricognizione della programmazione delle reti di scuole e dei piani formativi inseriti nei PTOF delle singole scuole, per rispondere alle esigenze della base;
  • sollecitare la costituzione di reti di scuole, ove non esistenti, e stipulare accordi con le Scuole – polo, per attività in partenariato;
  • progettare, offrire alle scuole e realizzare corsi promossi dalle Sezioni o dalle Regioni UCIIM in aderenza alle indicazioni ministeriali, atti a ottenere la certificazione valida per il riconoscimento dell’obbligo formativo;
  • progettare e realizzare incontri su varie tematiche di ampio interesse, che consentiranno il rilascio di un attestato di partecipazione, utilizzabile per arricchire il proprio portfolio.

Si sottolinea l’importanza delle innovazioni del momento presente per la scuola, per docenti e dirigenti, ma anche per il ruolo che possono svolgere a livello di formazione le associazioni professionali, in particolare l’UCIIM secondo lo spirito e le indicazioni del nostro Statuto.

La Presidenza e la Commissione nazionale UCIIM per la formazione sono disponibili per ogni eventuale chiarimento e restano in attesa delle vostre comunicazioni.

Cordiali saluti e …. buon lavoro

Anna Bisazza Madeo

Coordinatrice della Commissione Formazione

Lascia un commento