La riforma della scuola

INDICAZIONI E ISTRUZIONI PER L’APPLICAZIONE AL PERSONALE DELLA SCUOLA DELLE NUOVE NORME IN MATERIA DISCIPLINARE
Circolare n. 88 dell’8 novembre 2010
Allegato n. 1 alla circolare
Allegato n. 2 alla circolare
Allegato n. 3 alla circolare
Allegato n. 4 alla circolare

PROPOSTA DI PROGETTO SPERIMENTALE PER LA VALUTAZIONE DEI SINGOLI INSEGNANTI
scarica file

PROPOSTA DI PROGETTO SPERIMENTALE PER LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA
scarica file

CIRCOLARE MINISTERIALE N. 86 DEL 27/10/2010 CITTADINANZA E COSTITUZIONE
scarica file

I NUOVI LICEI

INDICAZIONI NAZIONALI
Schema di regolamento recante “Indicazioni nazionali riguardanti gli obiettivi specifici di apprendimento concernenti le attività e gli insegnamenti compresi nei piani degli studi previsti per i percorsi liceali di cui all’articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89, in relazione all’articolo 2, commi 1 e 3, del medesimo regolamento.”

REGOLAMENTO
Regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”.

PROFILI
Allegato A – Il profilo culturale, educativo e professionale del Licei

QUADRI ORARI
Allegato B – Piano degli Studi del Liceo Artistico
Allegato C – piano degli Studi del Liceo Classico
Allegato D – Piano degli Studi del Liceo Linguistico
Allegato E – Piano degli Studi del Liceo Musicale e Coreutico
Allegato F – Piano degli Studi del Liceo ScientificoAllegato G – Piano degli Studi del Liceo delle Scienze Umane

INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI
Allegato H – Insegnamenti attivabili sulla base del Piano dell’Offerta Formativa nei limiti del contingente di organico assegnato all’istituzione scolastica

TABELLA CONFLUENZE

TABELLA CORRISPONDENZE DEI TITOLI DI STUDIO

I NUOVI TECNICI

LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO
D.P.R. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3

REGOLAMENTO ISTITUTI TECNICI
Regolamento recante norme concernenti il riordino degli istituti tecnici ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

PROFILI
Allegato A – Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione per gli Istituti Tecnici

QUADRI ORARI
Allegato B – Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico
Allegato C – Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

TABELLA CONFLUENZA
Allegato D – Tabella di confluenza dei percorsi degli Istituti Tecnici previsti dall’Ordinamento previgente (articolo 8, comma 1)

I NUOVI PROFESSIONALI

LINEE GUIDA ISTITUTI PROFESSIONALI
Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento (D.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6)

REGOLAMENTO ISTITUTI PROFESSIONALI
Regolamento recante norme concernenti il riordino degli istituti professionali ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133.

PROFILI
Allegato A – Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione per gli Istituti Professionali

QUADRI ORARI
Allegato B – Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del Settore Servizi
Allegato C – Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore Industria e Artigianato

TABELLA CONFLUENZA
Allegato D – Tabella di confluenza dei percorsi degli Istituti Professionali previsti dall’Ordinamento previgente (articolo 8, comma1)

SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMO CICLO

ATTO DI INDIRIZZO 8 SETTEMBRE 2009

INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
Per la Scuola dell’Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione (Roma, Settembre 2007 – MPI)

DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 MARZO 2009, N. 89
Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di Istruzione ai sensi dell’art. 64, comma 4, del Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133 (09G0099)

DECRETO LEGISLATIVO 19 FEBBRAIO 2004, N. 59
Definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione, a norma dell’articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2004 – Suppl. Ord. n. 31)

DECRETO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – 11 febbraio 2010
Approvazione dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento dell’insegnamento della religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO RIORDINO SECONDO CICLO

CIRCOLARE MINISTERIALE N. 70 DEL 3 AGOSTO 2010
Indicazioni per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole secondarie superiori

ALLEGATO A ALLA C.M. N. 70 DEL 3 AGOSTO 2010
Indicazioni sperimentali per l’insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo di istruzione

CIRCOLARE N. 76 DEL 30 AGOSTO 2010
Misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo del sistema educativo di Istruzione e Formazione a.s. 2010-2011

Allegato1-Azioni di accompagnamento al riordino dei Licei
Allegato2-Azioni di accompagnamento al riordino degli Istituti Tecnici
Allegato3-Azioni di accompagnamento al riordino degli Ist. Professionali

FORMAZIONE INIZIALE DOCENTI

DECRETO FORMAZIONE INIZIALE DOCENTI 29 AGOSTO 2010
Schema di decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, recante regolamento concernente “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244

RELAZIONE ILLUSTRATIVA FID
SCHEMA DI DECRETO DEL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA, RECANTE REGOLAMENTO CONCERNENTE “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”