Corso sezione UCIIM di Altamura

PERCORSO CLASSI IV e V Nella scuola primaria, in cui l’approccio fondamentale è di tipo ludico, si possono “recitare” delle scenette in cui il verbo è “IL REGISTA” e assegna le parti agli attori. Partendo da questo presupposto si è chiesto ai bambini: • Questi attori servono per «abbracciare»? Servono due attori: qualcuno abbraccia qualcun altro. • Questi attori servono per «raccontare»? Ce ne vogliono tre: qualcuno racconta qualcosa a qualcun altro. CONSENTE LA RAPPRESENTAZIONE DI STRUTTURE ORGANIZZATE Questo modello favorisce la presa di coscienza della frase come organizzazione anche spaziale di legami sintattici fra gruppi di parole (si comincia a vedere la posizione stabile delle diverse classi di parole nella frase). PANNELLI AFFISSI IN CLASSE • Riconoscere la struttura della frase minima : • Riconoscere la struttura della frase complessa : NEVICA IL MICIO RONFA PIETRO LEGGE UN FUMETTO

RkJQdWJsaXNoZXIy NTYxOTA=